Il calcolo delle emissioni generate dalla produzione zootecnica è effettuato attraverso un’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, o LCA, secondo un approccio TIER 2/3) che individua e quantifica gli impatti in termini di emissioni di gas ad effetto serra generate dall’intero processo produttivo e, in particolare, dalla fermentazione enterica, dalla gestione delle deiezioni e dalla gestione dei suoli agricoli.
La compilazione del questionario consente di ottenere una rappresentazione dei quantitativi, in termini assoluti e percentuali, di tonnellate di CO2 eq emesse per le fasi del processo produttivo.