Meccanismo volontario di riduzione e compensazione delle emissioni zootecniche
a livello di distretti agricolo- zootecnico-forestale
La piattaforma, in fase preliminare di sviluppo, intende fornire uno strumento di calcolo, a libero accesso, per i portatori d’interesse che vogliano determinare l’impatto emissivo della propria azienda zootecnica e valutare possibili azioni di mitigazione e di compensazione delle emissioni realizzabili attraverso la scelta di una o più pratiche alternative di gestione aziendale. Il database di calcolo è sviluppato sulla base di coefficienti e fattori di emissione riconosciuti a livello internazionale (IPCC, 2006) ed è oggetto di periodica revisione e aggiornamento.
Questo strumento di calcolo, che si inserisce in un più ampio progetto finalizzato alla definizione di una metodologia di riduzione e compensazione delle emissioni zootecniche applicabile a distretti agricoli zootecnici e forestali, rappresenta il primo passo per le aziende zootecniche e per le imprese agricole e forestali che intendano aderire a un Distretto, comunicando il proprio impegno a ridurre e compensare le emissioni zootecniche attraverso pratiche virtuose realizzate entro i confini del distretto stesso. Le attività del Distretto sono regolate da uno standard di applicazione.